DLF Cagliari
Associazione Dopolavoro Ferroviario
"BLUES" E' IL NOME DEL NUOVO TRENO CHE QUESTA MATTINA E' STATO PRESENTATO AL "MOLO SANITA" DAL DIRETTORE BUSINESS REGIONALE DI TRENITALIA DOTT.SSA SABRINA DE FILIPPIS E CHE POTRA' ESSERE VISITATO FINO A DOMENICA 15 GIUGNO. PRESENTI ALLA…
POCHI PASSAGGI PER DIVENTARE SOCIO con soli 12 euro all'anno il DLF ti offre esperienze e vantaggi unici https://nazionale.dlf.it/diventa-socio-dlf/
La grande famiglia dei Ferrovieri risponde sempre all'appuntamento con la solidarietà e così anche quest'anno il Dopolavoro Ferroviario di Cagliari, in collaborazione con la Caritas Diocesana, ha organizzato il 1°dell'anno il "Pranzo degli Ultimi e/o della Solidariertà". Per il secondo anno…
Si sono conclusi mercoledì 8 dicembre i lavori di restyling della Sala Comando Controllo Circolazione del Posto Centrale di Cagliari di Rete Ferroviaria Italiana. Si tratta di una sala per il controllo della circolazione che permette maggiore tempestività delle comunicazioni in caso di criticità…
L'Associazione Sarda Treni Storici "Sardegnavapore" e il Gruppo Folk "Univerquartu" di Quartu S.Elena sono lieti di invitarvi a... Binari & Folklore Spettacolo di racconti e balli interpretati da : Manuela Loddo, voce recitante Gruppo folk…
Nuovo corso integrato di Arti Marziali tradizionali giapponesi: spada, bastone, coltello, Jutai Jutsu (il Ju jutsu della scuola), Kyusho Jutsu (modi di colpire i punti di pressione antalgica), Goshin Jutsu (difesa personale) e tanto altro presso gli impianti sportivi del Dopolavoro…
Grazie alla collaborazione con il Dopolavoro Ferroviario e l'Associazione Sardegnavapore, lunedì 28 giugno la classe dei Polar Bears della Scuola dell'InfanziaChatterbox ha avuto la possibilità di visitare il Museo del Treno presso la Stazione Ferroviaria di Cagliari, scoprendo come funzionavano i vecchi treni e come siano…
Anche quest'anno, con questa splendida squadra, il Dopolavoro Ferroviario di Cagliari ha dato il contributo per far trascorrere una giornata in amicizia ... ci sentiamo in dovere di ringraziare i Ferrovieri in servizio e i pensionati di tutte le Società del Gruppo FS, la Polizia Ferroviaria, il…
Non si ferma la solidarietà dei Ferrovieri e dei Soci del DLF! Anche quest'anno, nonostante la pandemia, il Dopolavoro Ferroviario di Cagliari organizza il primo dell'anno il "pranzo della solidarietà".Per tanti motivi(rispetto dei distanziamenti, paura degli assembramenti etc...) stavamo pensando di…
Presso questo Dopolavoro è stato attivato un servizio di Consulenza Pensionistica e Previdenziale per il Fondo Speciale delle FERROVIE dello STATO. Per il prossimo anno 2021 inoltre sempre presso questo Dopolavoro in via Sassari, 12 verrà attivato anche il servizio di…
Iniziamo una serie di post dedicati al tempo ferroviario. Il tempo oggi è uguale per tutti, ma in un passato neppure troppo lontano le cose non stavano esattamente così. Tratteremo in prima battuta della concezione del tempo che ha dato…
Eccoci al secondo appuntamento dei quattro dedicati al tempo in ferrovia.Dopo la necessaria spiegazione di come è stata “organizzata” la gestione del tempo è tempo (appunto) di porsi la famosa domanda “Che ora è?”Era sorta la necessità di avere degli…
Terzo appuntamento dei quattro dedicati al tempo in ferrovia. Puntata particolare, perché parleremo di una stanza e di orologi non attualmente visibili al pubblico. Nel fabbricato viaggiatori della stazione di Cagliari (per intenderci, la stazione è composta dai fabbricati, dai…
Quarto ed ultimo appuntamento dei quattro dedicati al tempo in ferrovia. Oggi parleremo di una ricerca storica e di un vecchio orologio da taschino. Tutto partì da un antico orologio di proprietà di un nostro socio, sua nonna sosteneva,…
CAGLIARI 07 OTTOBRE 2020 : CONSEGNA DEI SUSSIDI RELATIVI AL 2019 È un progetto iniziato 6 anni fa che ha avuto un enorme successo e anche quest'anno, ha ricordato il Presidente Pisano, è prevista l’erogazione per l’anno 2020 di sussidi e liberalità…
Grazie all'impegno della Fondazione FS Italiane l'ETR 302, il Mitico "Settebello" tornerà a correre sui binari....per saperne di più...clicca il link a FS NEWS
Carissima/o buongiorno,nonostante le difficolta che il Dopolavoro sta attraversando, ti comunico che anche per l’anno 2020 è stata prevista l'erogazione di sussidi economici del valore di 1 milione di euro in favore dei Ferrovieri in servizio/pensionati e delle loro…
Alla luce del DPCM del 22 marzo 2020, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull'intero territorio nazionale, la Sede Sociale di via Sasari, 12 e gli impianti sportivi di Viale La Playa…
WELFARE DLF Da quasi 100 anni il Dopolavoro Ferroviario promuove attività per il tempo libero dei propri soci: i ferrovieri, in servizio e in pensione, le loro famiglie e i non ferrovieri. WELFARE è un progetto del DLF che si affianca al Welfare Aziendale…
Alla luce dell’emanazione del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 4 marzo 2020, il Dopolavoro Ferroviario di Cagliari, tenuto conto delle misure di contrasto e di contenimento del COVID 19 previste dal citato DPCM, nella persona del Presidente…
A partire dal giorno 28 gennaio 2020 e fino al 28 febbraio 2020, l’Associazione DLF CAGLIARI effettuerà il servizio di rinnovo delle concessioni di viaggio ai soci ferrovieri pensionati. Il servizio sarà effettuato con il seguente orario: Il servizio è gratutito Lunedì 15-17 Martedì…
I Ferrovieri incontrano le persone in difficoltà per offrire un aiuto nel viaggio della vita. Donare è facile e ogni gesto, anche il più piccolo, può fare la differenza! Anche quest'anno il Dopolavoro Ferroviario di Cagliari ha dato il contributo per far trascorrere una…
Soggiorno di tre giorni all'Eurovillage di Budoni per i Soci del Dopolavoro Ferroviario da venerdì 20 a domenica 22; due pullman pieni e tante macchine per un totale di 200 persone sono partiti venerdì mattina per trascorrere una piacevole vacanza…
Anche quest'anno la Direzione Sanità di RFI S.P.A. promuove una tariffa speciale (15.00 euro di sconto), valevole fino al 31 dicembre 2019 ai Soci del Dopolavoro Ferroviario di Cagliari, Oristano, Sassari e Olbia estesa anche ai familiari per le visite mediche…
Con le classi 4A e 4B del 2° Circolo di Selargius si conclude il progetto "Scuola Ferrovia" per l'a.s. 2018 2019. Più di 1000 bambini di 11 Istituti Comprensivi hanno partecipato al progetto del Dopolavoro Ferroviario di Cagliari. Al termine è…
LEZIONI DI PROVA GRATUITE DI TANGO ARGENTINO PER PRINCIPIANTI . LUNEDI' 24, MERCOLEDI' 26 E VENERDI' 28 SETTEMBRE 2018. IL SABATO E LA DOMENICA AL DOPOLAVORO FERROVIARIO SI BALLA DALE 20.00 ALLE 24.00!!! E DOPO IL BALLO LISCIO, DI GRUPPO…
SERATE DANZANTI AL DOPOLAVORO FERROVIARIO DI CAGLIARI.BALLO LISCIO E DI COPPIA ALL'APERTO IL SABATO E LA DOMENICA DALLE 20.00 ALLE 24.00.TUTTI IN PISTA CON IL LISCIO NELLA BALERA DEL DOPOLAVORO FERROVIARIO PER VIVERE UNA SECONDA PRIMAVERA E TENERTI IN FORMA…